Malta è una piccola isola, insieme a Gozo e Comino, situata a Sud dell’Italia, nel cuore del Mar Mediterraneo a circa un’ora di aereo dalla Sicilia, ed è il posto in cui ho scelto di frequentare una scuola d’inglese per un mese intero.
In questo articolo vi farò scoprire 10 cose da vedere a Malta.
Era il 2015, volevo provare un’esperienza diversa e avevo bisogno di migliorare il mio inglese.
Ci avevo già provato l’anno prima scegliendo come destinazione Brighton, ma per una serie di circostanze e per una mezza fregatura, la permanenza in questa città si è ridotta ad un viaggio di pochi giorni; dato che ormai ero li decisi di approfittarne per esplorare la città.
L’anno successivo scelsi quindi Malta e la scelta non poteva essere più azzeccata.
A parità di livello dell’offerta scolastica, abbandonai l’idea dell’Inghilterra per diversi motivi, uno tra i quali il meteo!
Malta invece, nella lista dei pro e dei contro, acquisì cento punti in più solo per il mare (per me importantissimo).
Così nel novembre 2015 presi quel volo, insieme ad un amica, e arrivai in quest’isola che da allora è rimasta nel mio cuore.
Decisi di prenotare un appartamento in cui viveva una famiglia composta da marito e moglie, una coppia di media età senza figli.
Al mio arrivo trovai una casa bellissima, proprio al centro di Sliema, e per tutta la permanenza mi sono trovata benissimo.
Mi resi subito conto che Malta è veramente piccola ma che in realtà non manca proprio nulla.
Ricordo che la prima cosa che mi colpì fu vedere le città praticamente attaccate, si può stare con un piede in una città e con l’altro piede in quella vicina. Slima e San Julian sono praticamente separati da una curva.
Era una cosa insolita, come era insolito vedere un bel palazzo come il nostro e poi affacciarsi alla finestra della camera e vedere dei palazzi distrutti che sembrava fossero vittima di bombardamenti, proprio dietro casa.
Malta è così, piccola, concentrata e multiculturale, rimarrete sorpresi dalla quantità di nazionalità che la abitano. Inoltre è ben collegata e i trasporti pubblici funzionano molto bene.
10 Cosa vedere a Malta
A Malta c’è veramente tanto da vedere, sia in termini culturali che paesaggistici, ci si può divertire e si mangia anche molto bene.
1) La Valletta
La Valletta è la capitale di Malta, le vie del suo centro storico sono state dichiarate patrimonio dell’Unesco. Quindi perdervi passeggiando nella capitale è sicuramente una delle cose da fare.
Nella città troverete musei e chiese da visitare, come la Concattedrale di San Giovanni che al suo interno ospita dei dipinti di Caravaggio. Molto belli anche i giardini di Barrakka e non mancano poi diversi locali veramente carini.
2) La Mdina, l’antica capitale
La visita alla Mdina, l’antica capitale, è stata una delle visite più belle sull’isola e non potevo non inserirla tra le 10 cose da vedere a Malta.
E’ chiamata anche la città del silenzio e in effetti una volta arrivati se ne capisce il motivo.
Mi sono ritrovata a camminare tra le sue vie silenziose, circondate da alte mura, tra architetture in stile Medievale immaginando la vita e le persone che avevano calpestato quelle strade nei secoli passati.
Si ha la sensazione di essere andati indietro nel tempo.
3) Sliema e St Julian’s
Sliema è la città in cui si trovava la mia casa.
Una zona molto carina, ben collegata e tranquilla, con un lungomare infinito e diversi centri commerciali, hotel e ristoranti.
Sliema si trova proprio di fronte alla Valletta, che si vede in lontananza separata dal mare, da qui partono i traghetti che collegano le due città in pochi minuti.
St. Julian invece, proprio dietro l’angolo, è la zona più ricca, dove si trovano hotel e negozi di lusso, locali e discoteche notturne.
Qui ce la famosa zona di Paceville, un distretto ricco di discoteche, bar, pub e ristoranti, dove si concentra tutta la movida notturna, chi è stato a Malta è molto probabile che almeno una serata l’abbia passata proprio qui.
4) Marsaxlokk
Marsaxlokk è un villaggio di pescatori situato a Sud di Malta, dove troverete le tipiche barche colorate da pesca dell’isola chiamate “Luzzu”.
In questo villaggio la domenica mattina fanno il mercato del pesce, dove però si possono trovare anche bancarelle diverse come quelle di souvenir.
In questa zona inoltre si trova la St. Peter’s Pool, una bellissima piscina naturale in cui tuffarsi e fare snorkeling.
5) Popeye village
Il popeye village si trova a nord di Malta ed è stato creato come set cinematografico per il film Braccio di ferro e poi rimasto come una sorta di museo.
E’ una meta molto carina sopratutto per bambini. Nel villaggio inoltre vengono organizzare delle giornate in occasioni speciali, come per carnevale o per halloween e vengono celebrati anche dei matrimoni.
6) Acquario
Il Malta National Aquarium si trova a Nord di Malta, proprio vicino al mare.
Non è grandissimo ma è una visita molto carina da fare, sopratutto con bambini.
Noi l’abbiamo visitato in una giornata libera dalle lezioni, mentre giravamo la parte nord dell’isola.
7) Paradise Bay
Proprio mentre giravamo alla scoperta del nord abbiamo raggiunto la spiaggia di Paradise Bay. Di spiagge a Malta ce ne sono diverse molto belle e questa è una di quelle.
Si trova proprio nell’estremo Nord, dietro al punto in cui partono i traghetti per Gozo e Comino.
La spiaggia si trova in un’insenatura raggiungibile percorrendo dei gradini, qui troverete sabbia dorata e acqua cristallina.
8) La Grotta blu, punto panoramico
Questa grotta, che prende il nome dal colore blu intenso dell’acqua si trova a Sud di Malta, vicino al paese di Zurrieq.
Si può osservare sia dal punto panoramico proprio di fronte alla grotta, oppure con una barca partendo proprio dal porto di Zurrieq.
9) La Blue Lagoon di Comino
La blue lagoon è una piccola laguna che si trova nell’isola di Comino. Qui le acque sono turchesi e lo spettacolo è assicurato.
Ci sono diverse imbarcazioni che vi porteranno a fare un tuffo nella laguna, oppure potete scegliere una delle diversi escursioni giornaliere che comprendono questa zona come tappa.
10) Osservare il tramonto dalle Dingli Cliffs
Tra le 10 cose da vedere a Malta non potevo non inserire un punto panoramico da cui osservare il tramonto.
Le Dingli Cliffs sono delle scogliere a picco sull’acqua dell’altezza di circa 250 metri, un po’ come le famosissime scogliere Irlandesi.
Sedetevi qui, osservate il tramonto e godetevi la fine della vostra giornata.
La scuola di inglese
Volevo lasciarvi qualche indicazione per la scuola di inglese nel caso in cui qualcuno di voi volesse fare la mia stessa esperienza.
Ho frequentato la Inlingua Malta e mi sono trovata molto bene.
La scuola si trova a Sliema, in una posizione molto centrale. Le lezioni si svolgono principalmente la mattina e le classi sono molto piccole.
E’ importante scegliere una classe piccola perché avrete modo di essere seguiti meglio e di interagire maggiormente con il resto dei compagni.
Noi eravamo otto persone, tutte di nazionalità diversa, e quello che più mi è piaciuto è che durante la lezione si fa molta conversazione, non solo seguendo gli argomenti del libro, ma parlando di tutto, dei nostri paesi, delle nostre culture delle differenze nella quotidianità.
Quindi oltre ad aver migliorato il mio inglese ho conosciuto delle splendide persone e qualcosa in più sulla cultura dei loro paesi.
Inoltre la scuola organizza anche attività extra a cui poter partecipare.
Spero che questo articola vi sia stato utile, se volete condividetelo con i vostri amici.