La libertà è prima di tutto mentale

Quando parlo di libertà, quando dico che voglio inseguire la mia libertà, molto spesso mi sento rispondere che la libertà non esiste.

E’ successo proprio ieri, un mio amico a cui ho detto che avevo intrapreso la strada della libertà mi ha riposto “ma non esiste”.

Così mi sono messa a riflettere e ho deciso di scrivere questo post per lui e per tutti quelli che la pensano come lui, per cercare di fargli capire che la libertà esiste eccome!

Sentiamo spesso frasi del tipo “la vita è una sola e bisogna godersela oppure non rimandare a domani quello che potresti fare oggi“, sono le classiche “frasi fatte”, quante volte vi è capitato anche di dirle?

Le sentiamo e pensiamo si bello, è proprio vero! e con semplicità le mettiamo da parte in qualche angolino remoto del nostro cervello, perché si sono belle ma magari…

Ma magari potessi veramente fare il lavoro dei miei sogni, ma magari potessi prendere un aereo e partire domani.

Se però ci soffermiamo e riflettiamo su queste frasi, sul nostro mondo oggi, non sembrano più solo belle frasi, iniziano a farti aprire gli occhi, iniziano forse a diventare possibilità.

Per quanto banale possa sembrare è proprio vero che la vita è una sola e dovremo sul serio smettere di rimandare tutto a domani.

Ho sempre avuto una visione tutta mia e non mi sono mai aggregata al pensiero degli altri solo per essere accettata, ho preferito piuttosto perdere persone per strada, persone che non mi arricchivano, anzi.

Negli ultimi anni ho capito ancora di più il valore di vivere liberamente, tanto da provare giorno dopo giorno a crearmi il lavoro dei miei sogni, come tutt’ora sto facendo, per avere la mia libertà.

Ma se ci pensate la libertà è alla portata di tutti perché prima di tutto nasce dentro noi stessi, la libertà è prima di tutto uno stato mentale.

Ci sono tante persone che vivono una vita intera nello stesso posto, perché sono schiavi dell’abitudine e hanno paura del resto del mondo, credono che casa sia solo quella piccola fetta di mondo che conoscono, mentre delle volte ci si sente più a casa nei posti sconosciuti e sperduti.

Ci sono persone ormai schiave della routine che fanno le stesso cose tutti i giorni senza ormai sapere neanche perché le fanno, senza chiedersi realmente, neanche per mezzo secondo, se lo vogliono fare, cullati da una vita comoda ma infelice.

La libertà è un modo di vedere e percepire il mondo in modo diverso, è arrivare a quel punto in cui si riesce a stare soli, è sapersi ascoltare e cambiare se si capisce che non si sta realmente bene.

Io l’ho sempre fatto, ogni giorno mi interrogo e mi faccio mille domande, mi chiedo se sono realmente felice, se c’è qualcosa che potrei cambiare. Mi chiedo cosa ho voglia di fare oggi, perché voglio essere libera di scegliere quello che voglio fare, e lo faccio senza rimandare a domani.

Cerco sempre di fare ogni giorno qualcosa di nuovo, mi piace vivere di prime volte, non deve essere qualcosa di grande o assurdo, semplicemente potrebbe essere cucinare qualcosa che non ho mai cucinato, o fare una strada diversa per andare a lavoro, cose piccole ma che non comprendono la parola “routine” perché nella routine mi spengo.

Personalmente la mia libertà più grande è viaggiare, per questo motivo non voglio più accontentarmi di girare il mondo quei pochi giorni l’anno, in questo momento non mi basta più e voglio farlo, perché dovrei rimandare?

Per ora non ho bisogno di mettermi un mutuo per una casa perché per l’opinione comune “sei quasi vicino ai 30 anni e dovresti pensare a sistemarti”. Dove sta scritto? sono libera di fare ciò che mi fa stare bene e in questo preciso momento ho bisogno che la mia casa sia il mondo intero.

Molti pensano che per esseri liberi bisogna avere tanti soldi, che giri tutto intorno a questo, però continuano a spenderli in cose inutili e materiali solo per stare al passo con la società, delle volte anche solo per apparire ed essere accettati.

La libertà è semplicemente una scelta, la scelta di essere completamente e liberamente se stessi, di poter dire di no, di evitare i pregiudizi e di poter rischiare.

La libertà è uno stato mentale, tutto il resto poi vien da sé.

Se pensi che l’avventura sia pericolosa, prova la routine. È letale.

Paulo Coelho

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti + 2 =

Torna in alto