Ho pensato per voi ad un itinerario per vedere Barcellona se si hanno pochi giorni a disposizione.
Per il mio viaggio a Barcellona ho scelto l’hotel “SM Hotel Teatre Auditori“, un hotel molto carino situato vicino alla Sagrada Familia, una posizione perfetta.

Itinerario Barcellona: Giorno 1
Il giorno in cui si arriva in una città tra il volo, le corse dall’aeroporto e la sistemazione in albergo si è sempre un po’ senza forze.
Quindi per il primo giorno di itinerario ho pensato ad una giornata non troppo faticosa:
La Barceloneta – L’acquario di Barcellona – Montjuïc e Fontana Magica
Prima tappa passeggiata sulla Barceloneta, dove potete ammirare tutto il paesaggio, percorrere il lungo mare e godervi qualche momento in spiaggia.
Percorrendo tutta la Barceloneta sino al Port Vell arriverete all’Acquario di Barcellona che ospita oltre undicimila animali.
Bellissima attrazione sia per grandi che per i più piccoli, l’acquario infatti possiede una zona dedicata ai bambini con giochi interattivi per scoprire e conoscere il mondo marino.
La struttura apre ogni giorno alle 10:00 e l’orario di chiusura cambia a seconda del periodo, dalle 19:30 nei mesi invernali alle 21:00 nei mesi estivi.
Potete acquistare i biglietti on line per saltare la fila!

Dopo la visita all’acquario sicuramente lo stomaco inizierà a farsi sentire, potete fermarvi in uno dei tanti locali che si trovano nella Barceloneta come ad esempio “La Deliziosa” per assaggiare le famose tapas, o da “Patapam” nel suo stile moderno-retrò.
Dopo pranzo proseguite verso la zona di Montjuïc, il polmone verde di Barcellona.
Se decidete di andare a piedi dovete camminare per circa 50 minuti, altrimenti potete prendere i mezzi pubblici.
Vi consiglio di utilizzare l’app City Mapper e Uber in modo da muovervi in tutta tranquillità, se volete sapere di più sulle app potete leggere il mio precedente articolo.
Una volta arrivati potete decidere come passare il vostro tempo, potete visitare uno dei tanti giardini nella zona come I Giardini del Laribal oppure i I Giardini di Mossen i Costa i Llobera dove vi sembrerà di stare in mezzo ad un deserto, oppure ancora il Giardino Botanico.
Oltre ai giardini potete visitare anche il Castello del Montjuïc, nel sito ufficiale trovate tutte le informazioni per gli orari e per acquistare i biglietti on line in modo da evitare le file.
Tra tutte queste attività sarà passato anche il vostro pomeriggio ed è ora di raggiungere la Font màgica de Montjuïc. Resterete incantanti dallo spettacolo di acqua e luci che rendono questa fontana veramente magica.
Potete decidere se fermarvi per cena prima o dopo lo spettacolo, solitamente lo spettacolo inizia intorno alle 21:00 ma gli orari cambiano a seconda del periodo in cui visiterete la città.
Vi lascio quindi il link a questo articolo dove troverete gli orari precisi mese per mese in modo da non rischiare di perderlo.
Per cena potete scegliere uno dei tanti ristoranti in zona come da Taps!

Itinerario Barcellona: Giorno 2
Proseguiamo il nostro itinerario a Barcellona, per il secondo giorno ho pensato alla cultura e alla storia della città.
Parc Güell – La Rambla – Quartiere Gotico
Il Parco Güell è situato nella parte alta della città, fu progettato dall’architetto Antonio Gaudì ed è semplicemente un posto incantevole, dove poter staccare la spina e ammirare un mondo che sembra tratto veramente da una fiaba.
Il momento migliore per visitare il parco ed evitare le folle è la mattina presto.
Vi consiglio di acquistare il biglietto on line in cui è inclusa anche la navetta per arrivare al parco, se acquistate i biglietti da Get You Guide la navetta parte dalla fermata della metro Alfonso X, che dista circa 15 minuti a piedi dalla Sagrada Familia, in ogni caso trovate tutte le info nella pagina.

Terminata la visita al Parco vi aspetta la famosa Rambla di Barcellona.
La via più famosa, lunga più di un chilometro che collega Plaça de Catalunya con il Port Vell. E’ una via ricca di negozi, ristornati e artisti di strada.
Da non perdere qui il Mercato de La Boqueria, dove potete stuzzicare un po’ di tutto per pranzo, iniziando dal salato per passare poi alla frutta e terminare con il dolce.
All’interno del mercato ci sono più di 300 bancarelle dove troverete veramente di tutto!
Ultima tappa di questo itinerario per la seconda giornata è il Quartiere Gotico, ovvero il centro storico della città, caratterizzato da viuzze medievali ricche di bar e ristoranti.
Girate tutto il quartiere perdendovi tra le strade della città vecchia, tra le cose da non perdere vi consiglio La Cattedrale di Barcellona simbolo del quartiere.

Itinerario Barcellona: Giorno 3
Per l’ultimo giorno dell’itinerario non potevo non scegliere la Sagrada Familia e qualche momento di relax.
Sagrada Familia – Casa Batlló – Parco della Cittadella
La Sagrada Familia è una basilica progettata sempre dall’architetto Antonio Gaudì, è uno dei simboli della città.
Vi consiglio di visitarla nelle prime ore del mattino, le visite iniziano dalle ore 9:00 sino al tardo pomeriggio.
Potete raggiungere la basilica sia in metro scendendo alla fermata Sagrada Familia a circa 100 metri, oppure con il bus dove la fermata più vicina è quella di Mallorca – Marina a poco più di 100 metri.
Vi lascio il link per acquistare il biglietto on line perché anche qui le file possono essere veramente impossibili.
Continuando l’itinerario, sempre tra le opere di Antonio Gaudi, Casa Batlló è la tappa successiva.
Per raggiungerla basta prendere il bus H10 dalla fermata Mallorca – Marina e scendere alla fermata Mallorca – Pg de Gràcia, (oppure cercate i pullman più vicini dall’app City Mapper).
Qui la visita a quest’opera d’arte dura circa un’ora ed è aperta dalle 9:00 con ultimo ingresso alle 20:00.
Vi lascio il link per prenotare il biglietto on line

Terminate le visite alle opere di Gaudì potete rilassarvi al Parc de la Ciutadella, se siete a Barcellona anche questa tappa è d’obbligo, qui l’ingresso è gratuito.
Questo parco è molto grande e un’idea carina è noleggiare le biciclette sulla Barceloneta e girare il parco pedalando per poi fermarvi in qualche bel prato verde.
All’interno del parco trovare anche delle fontane, dei prati grandissimi, un laghetto in cui poter fare un giro in barchetta con i remi e uno zoo, si avete letto bene, uno Zoo ?
Il parco Zoologico è aperto dalle 10:00 sino al pomeriggio e ospita diverse specie di animali. Seguendo questo link potete acquistare il biglietto on line e vedere gli orari con più precisione che cambiano a seconda del periodo
Spero che questo itinerario di Barcellona possa esservi utile e nel caso condividetelo, magari sarà utile anche ai vostri amici!