App utili in viaggio

Quali sono le app più utili in viaggio? Ormai tutti abbiamo uno smartphone a portata di mano e con le giuste applicazioni possiamo rendere il nostro viaggio ancora più semplice.

Se ti stai chiedendo dove trovare le migliori offerte dei voli, come si può monitorare il prezzo di un volo per evitare che salga alle stelle, quale sia l’albergo migliore, oppure se ti serve un’app per trovare il bagno più vicino a te, allora sei nel posto giusto!

Ti mostrerò tutte le applicazioni che utilizzo sia per programmare il viaggio sia quelle che utilizzo durante il viaggio stesso.

Applicazioni utili in viaggio

App utili per pianificare il viaggio

Premetto che molte persone non si capacitano di come sia possibile viaggiare tanto senza spendere cifre esorbitanti, convinte che per viaggiare servano chissà quanti soldi. Forse prima era cosi, ma ora con qualche piccolo accorgimento e un po’ di pianificazione si può risparmiare davvero.

In questo modo riuscirai a fare un weekend spendendo quanto spenderesti andando a cena al ristornate qualche sera a settimana.

Per fare questo sicuramente ci vuole tempo, ricerca e impegno ma credimi che si può fare.

Ho sempre organizzato da sola i miei viaggi e sino ad ora sono sempre stata soddisfatta delle scelte che ho fatto.

Prima di mostrarti le app per pianificare il viaggio voglio svelarti qualche trucchetto:

  • Sii flessibile: sia per quanto riguarda le date che per quanto riguarda la destinazione. Se non è indispensabile non fissarti una sola meta, questo ti darà modo di risparmiare scegliendo una destinazione meno cara rispetto a quella a cui avevi pensato.
  • Usa la navigazione in incognito: ormai Google memorizza tutte le nostre ricerche, conosce la nostra posizione e i risultati che vengono fuori dalle ricerche che facciamo sono sicuramente condizionate dalle ricerche fatte in precedenza. Come quando cerchi ad esempio qualcosa su google e poi te lo ritrovi tra la pubblicità di Facebook. Quindi quando cerchi viaggi, alberghi e luoghi da visitare naviga in incognito, vedrai che i risultati di google possono cambiare.
  • Evita di prenotare i voli nei weekend perché i prezzi possono salire.
  • Non fermarti al primo volo trovato ma fai delle prove con scali differenti, magari dovrai fare qualche ora in più di volo ma riuscirai a risparmiare.

Ecco le app sul mio telefono!

app utili in viaggio

Skyscanner

Tra le app utili in viaggio Skyscanner è la prima applicazione che utilizzo.

Skyscanner ti permette di trovare tutte le combinazioni possibili inserendo l’aeroporto di partenza e quello di destinazione, con la possibilità di scegliere tra vari filtri come le compagnie aeree che preferisci, le ore di volo, ecc.

Inoltre, come ti dicevo prima, se non hai una meta precisa e non sai ancora dove andare, inserendo nella destinazione la parola “ovunque” Skyscanner ti darà tutta una serie di destinazioni nel periodo che hai scelto in base al prezzo più basso, veramente molto utile!

Una volta trovato il volo giusto per te, puoi acquistarlo subito oppure tenerlo sotto controllo cliccando sulla campanellina in basso a sinistra, che ti avviserà con una notifica se il prezzo del volo subirà cambiamenti.

Per quanto riguarda voli più brevi, quindi per spostarmi in Europa, controllo sempre le compagnie low cost di Easyjet e Ryanair che in certi periodi dell’anno propongono delle buone offerte da non perdere.

Airbnb

Airbnb è ormai quasi la mia preferita.

Ovviamente la ricerca dell’alloggio dipende sempre dal tipo di viaggio che si vuole fare. Io molto spesso prenoto da Airbnb perché si trovano delle soluzioni molto convenienti. Puoi scegliere di prenotare una casa intera oppure di prenotare una singola stanza in una casa con famiglia.

Prenotare un appartamento o comunque un posto letto in una casa che abbia la disponibilità di una cucina è un’altro modo per risparmiare viaggiando.

Andare sempre a pranzo e cena fuori può essere molto dispendioso.

Booking

Un’altra app per organizzare viaggi molto comoda e valida è sicuramente Booking.

Con booking più prenoti e più hai sconti sulle camere, si può diventare infatti clienti Genius e avere un risparmio del 10-15% sulle prenotazioni e in alcune strutture avere anche la colazione gratuita.

Anche su Booking si trovano diverse soluzioni, tra hotel, bnb, appartamenti ecc. La convenienza rispetto ad Airbnb è che per prenotare alcuni alloggi Booking non richiede nessun pagamento anticipato, mentre su Airbnb occorre pagare sempre un anticipo alla prenotazione.

app Booking

Trivago e Tripadvisore

Trivago e Tripadvisor sono due applicazioni molto simili, dove si possono cercare voli, hotel, ristoranti ecc. Di solito li utilizzo come strumento di comparazione, mai fermarsi infatti sempre ad un solo sito e con queste applicazioni si ha la possibilità di verificare quale sito offre il prezzo più basso per l’alloggio che hai scelto.

App tripadvisore
App trivago

Ora hai il biglietto aereo e un letto per dormire, non ti resta che goderti il viaggio. Vediamo quali app per viaggiatori ti serviranno.

App utili durante il viaggio:

App utili in viaggio

City mapper

Citymapper mi è stata molto utile a Londra. Ideale per muoversi in città, infatti selezionando semplicemente il punto di partenza e quello di arrivo vengono fuori una serie di combinazioni con diversi mezzi per raggiungere la destinazione nel minor tempo possibile e anche al minor costo. 

L’app crea il percorso in base a quale mezzo si vuole prendere: metro, bus, treno, bici o altro ancora. 

Diciamo che con questa app a Londra non mi sono mai persa. L’unica nota negativa è che è stata programmata solo per alcune città più importanti. quindi non potrete utilizzarla ovunque. 

Tra le città italiane ci sono solo Roma e Milano, poi tra le altre potrete trovare Barcellona, Parigi,  Madrid, Amsterdam, Lisbona, New York, Singapore e altre. 

Maps.me

Maps.me è un’app fantastica, proprio una di quelle app utili in viaggio che non puoi non avere, da quando l’ho scoperta mi accompagna in ogni parte del mondo. 

Non devi fare altro che scaricare la mappa del posto che dovrai visitare e avrai una mappa sempre a disposizione anche off line

Questa applicazione ti permette di “puntare” ad esempio il tuo hotel che verrà preso come punto di riferimento e poi “puntare” anche tutti i luoghi che vorrai visitare. 

In questo modo quando controllerai la mappa saprai già, in base alla tua posizione, che vicino a te può esserci quel punto di interesse o quel ristorante carino che hai salvato.

Hai la possibilità di calcolare i percorsi tra una destinazione e l’altra, anche offline.

Se invece cerchi qualcosa di nuovo nella zona in cui ti trovi puoi fare una ricerca scegliendo tra le varie categorie, come hotel, luoghi di interesse, dove mangiare ecc. 

Veramente molto utile anche perché non sempre in viaggio vi capiterà di avere una connessione a portata di mano. 

Uber

Questa applicazione penso la conoscano già in tanti. Uber è un’app che ti permette in qualunque posto ti trovi di richiede un driver a costi inferiori rispetto ad un taxi. 

Basta selezionare la tua posizione e il punto di arrivo e in pochi secondi sulla mappa vedrai le macchine disponibili più vicine a te e i dati del tuo driver che arriverà in pochi minuti.

Puoi scegliere la macchina che desideri: se ti basta per una o due persone o se ti serve una macchina più spaziosa nel caso in cui viaggi con diversi amici.

Dall’applicazione potrai seguire il driver che si avvicina alla tua posizione, vedrai il suo nome e la targa della sua macchina, in modo da essere riconoscibile.

Un’altra comodità di Uber è che non occorre avere contanti perché il costo della corsa verrà scalata direttamente dalla carta di credito che avete collegato all’applicazione. 

Xe currency

Xe currency è un applicazione indispensabile in viaggio.

E’ un convertitore di valuta aggiornato in tempo reale,  per non farti fregare quando andrai a cambiare i tuoi contanti. Prima di entrare in un qualsiasi money change verifica il tasso di cambio tramite quest’app. 

In questo modo saprai se ti stanno applicando un tasso troppo alto e in questo caso lascia perdere e cerca un altro posto più conveniente. 

Ti consiglio se hai necessità di avere subito dei contanti con te di cambiare giusto l’indispensabile in aereoporto, perchè di solito qui i tassi sono sempre più alti.

Mark o’ travel

Mark o’ travel è un’app molto carina, non è indispensabile per i tuoi viaggi però ti permette di segnare sulla mappa i paesi che hai visitato e tenere così un conteggio di quanto hai già visto nel mondo e di quanto ancora dovrai scoprire.

Per finire ti lascio anche queste 3 app utili che ho scoperto da poco e che utilizzerò sicuramente nei miei prossimi viaggi:

  • App in the Air, è come un personal travel. Tiene traccia degli itinerari e delle carte di imbarco se hai in previsione diversi voli. Consente di ottenere diverse informazioni come gli orari di imbarco e sbarco, l’attesa per il check-in, sicurezza e dogane. Trovi anche consigli di altri viaggiatori sui punti dell’aeroporto dove far colazione o ricaricare il telefono. Non vedo l’ora di provarla!
  • Wiffinity, anche questa app è molto utile perchè permette di trovare reti wifi nella zona e di avere anche le password condivise da altri viaggiatori. Così da essere sempre connessi. 
  • Flush – a chi non è mai capitato di dover andare in bagno e di non sapere dove fosse quello più vicino? penso a tutti almeno una volta. Con quest’app avrai sempre la situazione aggiornata dei bagni intorno a te. L’app ti guiderà al bagno più vicino, anche questo in viaggio è importante!!

Queste sono tutte le applicazione da viaggiatore che più frequentemente utilizzo per i miei viaggi, spero ti possano essere utili.

Fammi sapere se ne conosci già qualcuna e come ti trovi, e se hai consigli e nuove app che non posso perdere fammelo sapere nei commenti qui sotto!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × quattro =

Torna in alto