E’ una tappa obbligatoria quando si atterra sull’isola: Ubud è il vero cuore di Bali. Scoprite in questo articolo cosa fare a Ubud per la prima volta e alcuni ristoranti carini da non perdere.
Ubud dista circa 40 km dall’aeroporto Internazionale Ngurah Rai ed è in una posizione strategica per poter visitare la parte centrale dell’isola.
Una delle cose che non si può fare a meno di notare appena arrivati sono i piccoli cestini che i Balinesi preparano ogni mattina come offerta agli Dei. Sono cestini intrecciati di palme con all’interno fiori, riso, qualche pezzetto di cibo e incensi.
Vi ritroverete a calpestarli anche per strada perché vengono messi sia per terra davanti alle case e alle varie attività e sia sui muretti dei piccoli templi che sono sparsi un po’ ovunque.
I primi giorni cercavo di saltarli e di non calpestarli, poi mi sono informata e ho scoperto che se vengono calpestati per sbaglio non succede nulla perché l’offerta viene assorbita subito dagli Dei e quel che ne rimane diventa spesso cibo per gli uccellini o per i cani.
Noi abbiamo soggiornato qui per otto giorni alternando giornate dedicate all’esplorazione di Ubud ad altre dedicate alle escursioni.
Cosa fare a Ubud? Ubud è una cittadina piccola e per girarla bastano veramente pochissimi giorni. E’ un posto che a primo impatto può lasciare turbati, per gli odori, per la situazione delle strade, per la povertà a cui noi occidentali non siamo abituati.
Ma ha anche il potere di diventare subito ospitale e di farti sentire parte di qualcosa.
Ha il potere di trasmettere pace e senso di libertà. Bastano pochi giorni per abituarsi e per apprezzarla sotto un’altra luce.
Come arrivare ad Ubud
Per arrivare a Ubud basta prendere uno dei tanti taxi che si trovano fuori dall’aeroporto. Occorre circa un’ora e mezza, delle volte due a seconda del traffico, per arrivare.
Altrimenti si può sempre prenotare un’auto dall’applicazione di Grab, ma non ne vale la pena perché sarà veramente facile trovare un passaggio.

Come muoversi
Per muoverci dentro Ubud noi abbiamo noleggiato un motorino direttamente nella nostra Guest House, al prezzo di 70.000 rupie al giorno, ovvero circa € 4,50, ma si possono affittare un po’ dappertutto. Infatti vi basterà fare un giro a piedi e noterete che quasi in ogni angolo affittano motorini.
Per quanto riguarda il prezzo, per un motorino normale, può aggirarsi dalle 70.000 alle 80.000 rupie.
Io vi consiglio assolutamente di noleggiarne uno per essere più liberi e autonomi.
Unica raccomandazione è quella di fare molta attenzione perché la guida è a sinistra e indossate sempre il casco, anche se vedrete molti Balinesi che non lo fanno.

Cose da fare a Ubud
Ubud Market per un po’ di shopping
Il mercato di Ubud è l’ideale per fare una passeggiata nel cuore della città e girare tra le bancarelle che vendono di tutto. Ottimo per acquistare souvenir o abbigliamento. Io ci ho trovato qualche vestitino veramente carino.
Se volete acquistare ricordatevi di contrattare sempre il prezzo.

Cosa fare a Ubud: Visitare il Saraswati Temple
A pochi passi dall’Ubud Market, passeggiando per la via centrale si trova questo bellissimo tempio.
E’ conosciuto per i centinaia di fiori di loto che galleggiano attorno alla passerella centrale.
E’ stato un piccolo spettacolo che si è aperto davanti ai nostri occhi durante una semplice passeggiata, mentre non cercavamo nulla di particolare.

Provare un massaggio Balinese
Un’altra cosa che si nota subito ad Ubud sono le Spa, ne troverete tantissime ovunque. Tutta Bali è conosciuta per i massaggi e qui ad Ubud ne esistono veramente tante.
Noi per una giornata speciale abbiamo scelto Tejas Spa.
Un’oasi di pace nel cuore della città, vicino alle Monkey Forest.
Una tisana ad accoglierci e un libro con decine di trattamenti e massaggi disponibili tra cui scegliere.
Abbiamo voluto provare il massaggio Balinese e ci siamo fatti coccolare per un’ora intera.
I prezzi non sono proprio bassi in questa spa, ma se volete provare un massaggio senza spendere tanto è comunque possibile.


Vedere una danza balinese: Women Kecak e fire dance
Le danze Balinesi sono uno spettacolo teatrale super colorato e travolgente. Un modo per conoscere la cultura del posto. Ve ne parlo anche in questo articolo tra le altre cose da fare assolutamente a Bali.
Visitare la Monkey forest
La foresta delle scimmie ve la consiglio anche se personalmente non ci sono stata. Il motivo è semplice: ho paura delle scimmie. Di quelle selvatiche e imprevedibili.
Così ci sono passata solo da vicino ed è bastato perché di scimmie ce n’erano anche per la strada e sono scappata a gambe levate.
Lo so, tanti adorano le scimmie ma a me il fatto che siano imprevedibili e dispettose mi mette il terrore.
La foresta delle scimmie si trova nel cuore di Ubud ed è considerato un luogo sacro infatti all’interno ci sono anche dei templi.
Quello che so è che ci sono tantissime scimmie e delle regole da rispettare per non farle arrabbiare. Come per esempio non guardarle negli occhi ed evitare di portare oggetti personali in vista, come occhiali e macchine fotografiche.
Provare yoga e meditazione
Per gli amanti dello yoga e della meditazioni Ubud è il posto perfetto, troverete diversi centri in cui poter praticare e meditare.
Vi basterà solamente trovare il posto perfetto per voi.
Un centro che abbiamo visto completamente immerso nella natura è il Moksa.
Il Moksa è un ristorante vegano circondato da un orto in cui vengono prodotti alcuni dei cibi cucinati poi al ristorante. E’ un’oasi di pace, immersa completamente nel verde con uno spazio dedicato allo yoga e meditazione, alle arti marziali, a lezioni di cucina, attività per bambini e tanto altro.
Un altro centro Yoga molto bello è “The Yoga Barn” e si trova proprio dentro Ubud.

Cosa fare a Ubud: scoprirne i dintorni.
Ubud, come vi ho accennato prima, è nella posizione perfetta per fare escursioni e raggiungere templi, cascate e terrazze di riso in poco tempo.
Se volete scoprire quali escursioni fare, le distanze e cosa non perdere andare a leggere il mio precedente articolo.
Dove mangiare
Ad Ubud esistono veramente tanti posti buoni e super carini in cui poter mangiare.
I ristoranti tipici sono chiamati Warung e vi assicuro che si mangia molto bene, in generale in tutta l’Indonesia. Noi, per tutto il mese in cui siamo stati sull’isola, non abbiamo sentito l’esigenza di mangiare Italiano perché siamo stati veramente bene quasi ovunque. Qui sotto alcuni dei ristoranti che ci sono piaciuti di più.
Sun Sun warung
Il mio preferito a Ubud!
Un posto piccolino, all’aperto, con i tavolini bassi e le sedute per terra sui cuscini. Qui abbiamo mangiato cucina indonesiana e tutto era veramente buonissimo! I mie goreng (pasta fritta, tipo noodle, con pollo o pesce e verdure) erano ottimi.
Anche i prezzi sono ottimi, in due abbiamo speso 10€.


Kafe
Locale molto carino, su due piani, dove si respira un bell’ambiente.
Ottimo sia per la colazione che per pranzo o cena. Il menù e molto vario e i drink sono buonissimi.
I prezzi sono nella media.

Tropical seafood and grill
Al Tropical ci siamo capitati per caso e siamo stati fortunati. Si trova sulla via della Monkey Forest.
Ristorante molto carino e sopratutto ben arieggiato, molto piacevole con il caldo di Ubud che delle volte può essere soffocante.
Qui troverete cucina indonesiana e pesce.
Prezzi nella media.

Moksa
Del Moksa vi ho parlato nelle righe precedenti. Abbiamo provato questo locale per curiosità, per assaggiare qualcosa di diverso. E’ infatti un ristorante vegano situato in una zona tranquilla di Ubud.
Io non sono vegana però è stato bello sperimentare una cucina diversa mai provata prima. Ho assaggiato degli spaghetti di zucchine che non erano male.
E il dolce invece era veramente buono!
Se siete vegani o come noi volete provare semplicemente qualcosa di diverso non perdetevi questo posto.
Prezzi nella media

Folk pool and garden
Questo locale è stata la nostra salvezza in una giornata troppo calda e afosa. Eravamo alla ricerca di un locale con piscina in cui rinfrescarci un po’ e abbiamo trovato questo posto.
E’ praticamente una piscina all’aperto con ristorante e con un bancone bar direttamente in acqua.
Si possono scegliere diverse postazioni tra sdraio, puff o letti più comodi a bordo piscina.
Oppure si può scegliere soltanto di mangiare in uno dei tavoli sotto il pergolato.
Questo locale poi diventa uno spettacolo alla sera, quando il sole tramonta e si accendono tutte le lucine sopra la piscina e inizia il cinema a cielo aperto.



Watercress Ubud
Questo posto è perfetto se vi viene voglia di un ottimo hamburger. Il locale è molto carino e abbastanza grande.
I prezzi sono nella media, ma un pò più alti rispetto agli altri ristoranti di Ubud.

Lazy Cats Cafe
Questo è uno dei locali super instagrammabile di Ubud.
Si trova sulla via centrale, su una terrazza. Non è molto visibile, infatti passandoci davanti diverse volte non ci abbiamo mai fatto caso.
E’ super curato nei dettagli con quel tocco vintage che lo rende molto particolare.
Noi ci siamo stati per un aperitivo quindi non posso sapere se si mangia bene o meno, ad ogni modo la cucina non è tipica indonesiana.
Prezzi nella media.

Spero che questo articolo possa esservi utile per scegliere le cose da fare a Ubud se decidete di visitare questa bellissima Isola!