Eurochocolate a Perugia

Quest’anno sono venuta a sapere che a Perugia era in corso la 25° edizione dell’ Eurochocolate, così senza troppi programmi ho fatto i biglietti per il giorno seguente e sono partita per il festival più goloso di Italia.

Non ero mai stata in Umbria, anche se cercavo sempre il momento giusto per andarci, si sa programmiamo sempre viaggi lontani e poi abbiamo poco tempo per girare la nostra Italia.

Sono sempre stata attratta dall’Umbria, ho immaginato quei piccoli borghi in mezzo a delle vallate infinite e una volta viste dal vivo si è confermata tutta la bellezza che finora avevo solo potuto immaginare.

Le uniche ricerche che ho fatto nelle poche ore prima di questo viaggio improvvisato sono state per trovare un posto in cui dormire. E’ stato molto facile, ho trovato subito disponibilità in uno degli hotel collegati all’evento: L’Hotel Giò Wine and Jazz. 

Il nome dice proprio tutto di questo albergo, tutta la struttura segue i temi del vino e del jazz, con aree dedicate per ciascuna attività. Anche le camere sono tutte perfettamente a tema.

Per arrivare all’Eurochocolate ho preso la mini metro di Perugia, che attraversa la città, sino ad arrivare in cima con una vista mozzafiato. 

L’eurochocolate è un evento dedicato al cioccolato, si svolge ogni anno nel mese di Ottobre e io sono andata a Perugia proprio nel suo 25° anniversario. Per tutta la città si trovano stand e laboratori enogastronomici, con cioccolato di ogni gusto e forma. L’ingresso alla fiera è totalmente gratuito così come le varie attività ed eventi che fanno parte del programma. Negli stand si possono gustare dei piccoli assaggi gratuiti per testare i prodotti prima di acquistarli. Mi sono rimasti nel cuore il liquore al cioccolato, le patatine al tartufo e il cioccolato fondente con il riso soffiato, una bontà.


Tra le varie attività ho visitato il mulino della “Mulino Bianco”, dove all’interno vi sono diverse attività interattive che spiegano gli ingredienti utilizzati per creare i vari prodotti.

Visto che era la mia prima volta a Perugia e in generale in Umbria, ne ho approfittato per fare un giro nella città e assaggiare sopratutto il buon cibo, personalmente adoro la loro cucina.


Se volete un consiglio per una cena top potete provare i piatti del Civico 25, un ristorante che si trova in Via della Viola, in pieno centro, denominata anche la via degli artisti. E’ un locale piccolo, ricco di dettagli, che propone cibo gustosissimo e del buon vino.

Gnocchi fatti a mano con ragù di pecora
Guanciola di chianina e purea di patate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 − tredici =

Torna in alto